top of page

𝐌𝐀𝐒𝐓𝐄𝐑𝐂𝐋𝐀𝐒𝐒 𝐃𝐈 𝐀𝐋𝐓𝐀 𝐒𝐏𝐄𝐂𝐈𝐀𝐋𝐈𝐙𝐙𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄

𝐂𝐎𝐍 𝐋𝐀 𝐂𝐎𝐌𝐏𝐀𝐆𝐍𝐈𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐅𝐎𝐑𝐓𝐄𝐙𝐙𝐀

𝟐𝟓 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 / 𝟑 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟑 – 𝐕𝐨𝐥𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚 (𝐏𝐈)

È aperta la call per l'ammissione alla Masterclass di Alta Specializzazione con la Compagnia della Fortezza, nell'ambito della sesta edizione del progetto Per Aspera ad Astra, sostenuto da ACRI-Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa e da una rete di undici Fondazioni di origine bancaria: un’opportunità unica per 30 operatori che svolgono, o sono interessati a svolgere, un'attività artistico-culturale o che sono interessati alle pratiche teatrali in carcere.

Oggetto della call è la possibilità di partecipare alle fasi culminanti e fondamentali per la creazione artistica del lavoro che Armando Punzo svolge con attori e collaboratori della Compagnia della Fortezza all'interno della Casa di Reclusione di Volterra, facendo un'esperienza diretta, durante le prove, l'allestimento e le repliche aperte al pubblico esterno della nuova produzione teatrale della Compagnia della Fortezza, così da intercettare le best practices da seguire e a cui fare riferimento per avviare o consolidare esperienze di teatro in carcere attraverso percorsi altamente professionalizzanti e formativi e/o risolvere e affrontare criticità e situazioni di conflitto tipiche di realtà attive in contesti simili.

La masterclass (25 luglio / 3 agosto 2023) permetterà ai partecipanti di conoscere e condividere la metodologia messa a punto in oltre trentacinque anni di lavoro all'interno del carcere di Volterra, interagendo con tutti i settori e le maestranze coinvolte nella realizzazione dello spettacolo (recitazione, rielaborazione drammaturgica; coreografia; scenografia e scenotecnica; costumi e sartoria; trucchi di scena; fonica e sound engineering). I partecipanti, così, saranno immediatamente consapevoli di quali sono le potenzialità che le esperienze di teatro in carcere possono arrivare ad esprimere.

La masterclass prevede anche un incontro pubblico di presentazione e approfondimento del progetto Per Aspera ad Astra a margine di una delle repliche del nuovo spettacolo della Compagnia della Fortezza.

La masterclass sarà condotta da Armando Punzo, regista e fondatore della Compagnia della Fortezza, assieme agli altri registi-partner del progetto: Ivana Trettel – Opera Liquida/Casa di Reclusione di Milano Opera; Enrico Casale e Alice Parodi – Compagnia degli Scarti/Casa Circondariale di La Spezia; Daniela Mangiacavallo – Associazione Baccanica/Casa Circondariale di Palermo Pagliarelli; Franco Carapelle e Elisabetta Baro – Teatro e Società/Casa Circondariale di Torino Lorusso Cutugno; Micaela Casalboni – Teatro dell’Argine/Casa Circondariale di Bologna Dozza; Vittoria Chiacchella – Teatro Stabile dell’Umbria/Casa Circondariale di Perugia Capanne; Alessandro Mascia – Cada Die Teatro/Casa Circondariale di Cagliari; Mirella Cannata e Sandro Baldacci – Teatro Necessario/Casa Circondariale di Genova Marassi; Marco Mucaria – Voci Erranti Onlus/Casa di Reclusione di Saluzzo (CN); Alessia Gennari e Iris Caffelli – FormAttArt/Casa di Reclusione di Vigevano (PV), Alice Centazzo e Federica Chiara Serpe – Matricola Zero/Teatro Stabile del Veneto/Casa Circondariale di Padova, Domenico Polidoro – ACS Abruzzo Circuito Spettacolo/Casa Circondariale di Teramo; Lisa Mazoni e Giuseppe Scutellà – Associazione Puntozero/Istituto Penale Minorile C. Beccaria di Milano; Lello Tedeschi – Teatri di Bari/ Istituto Minorile Nicola Fornelli di Bari

La masterclass è parte della sesta edizione del progetto di Per Aspera ad Astra, sostenuto da ACRI-Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa, il cui obiettivo è tracciare un percorso che consenta di mettere assieme le migliori esperienze e prassi di teatro in carcere presenti in diversi contesti territoriali, farle dialogare e diffonderne l’approccio anche a beneficio di altri contesti e operatori.

L'ammissione alla masterclass è gratuita e aperta ad un numero massimo di 30 partecipanti, ed è subordinata a selezione.

La domanda di iscrizione, completa della seguente documentazione:

- curriculum vitae

- lettera motivazionale

- copia fronte/retro di un documento di identità

- autorizzazione privacy compilata e firmata

- indicazione dell' AREA GEOGRAFICA DI RESIDENZA, PROFESSIONE O STUDI IN CORSO e FONTE DALLA QUALE SI È VENUTI A CONOSCENZA DELLA CALL

Dovrà pervenire all'indirizzo mail 𝐢𝐧𝐟𝐨@𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚𝐟𝐨𝐫𝐭𝐞𝐳𝐳𝐚.𝐨𝐫𝐠 entro e non oltre il 2 luglio 2023, a pena di esclusione.

Tutte le informazioni devono essere perfettamente leggibili.

FACILITAZIONI:

Per i partecipanti e' attiva una convenzione per i pernottamenti con la struttura residenziale del SIAF a pochi kilometri dal centro di Volterra, e per i pasti con alcune attività di ristorazione.

IMPORTANTE:

La frequenza è da intendersi obbligatoria per tutti i giorni di masterclass, a pena di esclusione. In fase di invio della richiesta è obbligatorio indicare se sussistono problemi nel garantire l'obbligo di frequenza.

NOTE:

Si comunica che durante tutto il periodo di svolgimento della masterclass sarà presente una troupe cinematografica, che sta realizzando un film documentario sull'esperienza del progetto Per Aspera ad Astra e che seguirà anche il lavoro dei partecipanti con i registi conduttori.

bottom of page