top of page
OPERA LIQUIDA APS
Compagnia teatrale
Casa di Reclusione Milano Opera
home
documenti trasparenza
chi siamo
produzioni
progetti
per aspera ad astra
il carcere alla prova dei bambini
Sipario!
Spazio giallo
eventi speciali
Masterclass 2024
Opera Liquida per Milano è Viva 2024
"Extravagare" a Palazzo Isimbardi
Al Castello sforzesco 2024
Realtà virtuale 2024
Le scenografie di Opera Liquida a Mudima
Masterclass 2023
Realtà virtuale
"Noi Guerra!" Al DAMS/Lab Teatro
Opera Liquida per Milano è viva 2022
Masterclass 2022
Stai all'occhio! BCM 2022
"Capaci, 30 anni dopo" a Opera Liquida
"Dedalo e Icaro" ospite di Opera Liquida
Opera Liquida in evoluzione
Feltrinelli con Opera Liquida - BCM2021
Diretta FB dal carcere - BCM2020
BCM 2019 evento in carcere
Disequilibri circensi al Castello 2018
Al MIUR contro la violenza sulle donne
Spazio IN Opera Liquida
"Prova a sollevarti dal suolo" Festival
scuole
biglietti
foto
video
stampa
contatti
Iscriviti alla Newsletter
More
Use tab to navigate through the menu items.
Opera Liquida
Riproduci Video
Riproduci Video
04:04
Extravagare. Rituale di reincanto
Riproduci Video
Riproduci Video
04:55
OPERALIQUIDA - Noi Guerra! Promo
Riproduci Video
Riproduci Video
01:33
TG2 28_12_2021
Riproduci Video
Riproduci Video
51:17
Estratti di "Noi guerra! Le meraviglie del nulla", evento streaming 2020
Riproduci Video
Riproduci Video
06:05
OPERA LIQUIDA Disequilibri Circensi Promo
Disequilibri circensi - drammaturgia collettiva In scena gli attori reclusi ed ex reclusi di Opera Liquida Casa di Reclusione Milano Opera Montaggio drammaturgico e regia Ivana Trettel Assistenza alla regia Maria Chiara Signorini Spettacolo Vincitore del Premio Enea Ellero per il Teatro Sociale 2018 "Misuro le distanze tra la pista e la realtà. L’incantesimo prende vita. Noi del circo non siamo parte della società. Abbiamo un corpo atavico, estraneo, fuori controllo. Trasgressione, meraviglia, eccesso ci accompagnano. Trasfiguro la realtà, incontrandola, nella sua forma più pura. Disequilibri circensi è ambientato in un circo, grande metafora del nostro essere in scena, rinchiusi o no. Il circo, gli equilibri, le distanze. Quanto misurano le distanze tra un essere umano e il resto del mondo? Tra me e te? Riconoscerci come acrobati della vita, come animali più o meno addomesticati, come clown in grado di ridere delle proprie miserie. Perché la vita è un viaggio e il circo migrante. In un mondo in continuo movimento, dove la diversità e la migrazione rappresenta il nemico e la paura, noi raccontiamo migrazioni fisiche, emotive, trasformative e vitali. Continui spostamenti. Nel tentativo di affermarne orgoglio e dignità. Il circo è per sua natura antico e atemporale. La pista è il cerchio dove tutto accade. E’ ciò che di magnifico e magnificente esiste sotto i riflettori, che se guardato alla luce del giorno appare anche fatiscente, con quello strato di polvere di vita che ne appanna la brillantezza, che ne mette in evidenza lo squallore. Di chi vorrebbe ma non può, di lustrini mal cuciti o invecchiati con il tempo. Questo ci affascina del circo. La sua componente animale. Un atleta è anche un animale, un essere umano lo è, la metamorfosi afferma il suo essere selvatico e addomesticato insieme. Opera Liquida va al circo, è un circo, misura il circo.
Riproduci Video
Riproduci Video
04:01
Undicesimo Comandamento: uccidi chi non ti ama - Opera Liquida
Undicesimo Comandamento, uccidi chi non ti ama. Dal romanzo di Elena Mearini e contributi degli attori reclusi. In scena gli attori reclusi ed ex reclusi di Opera Liquida, I Casa di Reclusione Milano Opera e Maria Chiara Signorini. Drammaturgia e regia Ivana Trettel. Noi, calati nei panni delle donne violate, dei bambini coinvolti, della società indifferente… puntiamo la nostra lente di ingrandimento emotiva, il punto di vista, la soggettiva è quello che ci interessa. Per mettere in guardia le donne, affinché si difendano, attraverso la legge. con Alfonso Carlino, Baron Chilimbar, Davide De Lucci, Francisco Ramirez, Gentian Ndoja, Luigi Ferone, Omar Calcano, Radu Covaciu, Renzo Miclat, Vittorio Mantovani e Maria Chiara Signorini tecnico audio luci Diamantino Elpenojra Drammaturgia e regia Ivana Trettel Assistente alla regia Maria Chiara Signorini Coreografie Claudia Casolaro Assistenza selezione musicale Elena Ruggieri Ufficio Stampa Maurizia Leonelli Riprese video Spazio Gedeone Un particolare ringraziamento alla Direzione della I^ Casa di reclusione Milano Opera e al personale di Polizia Penitenziaria
Riproduci Video
Riproduci Video
05:10
Promo "Non più i luoghi dell'altro" Opera Liquida
Debutto 30 luglio 2015 Padiglione Teatri Elfo Puccini, una scena tratta da "Non più i luoghi dell'altro" Opera Liquida. Drammaturgia e regia Ivana Trettel con gli attori reclusi ed ex reclusi della I Casa di Reclusione Milano Opera: Carlo Bussetti, Alfonso Carlino, Orazio Guagliardo, Vittorio Mantovani, Alfredo Vatalaro e Maria Chiara Signorini.
Riproduci Video
Riproduci Video
05:48
Le Meccaniche Dell'Anima_Compagnia Teatro Carcere Opera Liquida
Compagnia Teatro Carcere Casa di reclusione Milano Opera Missione: IL SENSO DEL NOSTRO LAVORO Un attimo di attenzione signore e signori. Sta per cominciare il nostro spettacolo. L'Opera Liquida dei nostri tempi. L'urlo si trasformerà in sentimento. Che la nostra presunzione sia.. che non servano caterpillar per raccontare di esserci. Ma che è sufficiente la delicatezza con cui si posa una farfalla per frantumare il muro dell'indifferenza. Alfredo Vatalaro Descrizione: Opera Liquida è una compagnia di produzione teatrale all'interno delle mura della Casa di Reclusione Milano - Opera, in scena gli attori reclusi della sezione "comuni".Utilizza il teatro come amplificatore di pensieri condivisi, indaga su temi sociali di attualità dando vita a opere originali. All'interno del testo confluiscono i contributi poetici degli attori e attraverso il montaggio drammaturgico, realizzato da Ivana Trettel, drammaturga e regista del gruppo, supportata nel laboratorio dalla scrittrice e attrice Elena Mearini, si arriva al copione. Caterina Filice, costumista e docente di Costume teatrale alla Naba -- Nuova Accademia di Belle Arti, guida gli studenti dell'ultimo anno, supportata da Anna Cardani, docente Naba di Confezione, e dal suo assistente Andrea Trinceri, per la realizzazione di costumi e scenografia. Anna Fresko collabora all'organizzazione mentre Bettina Colombo e Irene Natale ex studentesse Naba, sono ormai parte integrante del team in qualità di scenografe.Opera Liquida, un luogo dove il cambiamento è possibile.Opera Liquida ha cominciato la sua attività nel novembre del 2008. Fondata da Ivana Trettel e Francesco Mazza con Gianni Lamanna e Elena Mearini a supporto del laboratorio, ha poi lavorato con Maria Rosa Criniti, splendido incontro umano ed artistico, Bano Ferrari e Eleonora Moro, che hanno portato le loro straordinarie competenze in seminari mirati sulla clownerie e la voce. Il viaggio continua e attendiamo nuovi incontri.. E-mail operaliquida@gmail.com Sito Web http://www.operaliquida.it
Riproduci Video
Riproduci Video
03:55
Opera Liquida Anime Cosmetiche
Fotografie dal laboratorio di Opera Liquida Casa di Reclusione Milano Opera. Anime Cosmetiche. Produzione 2010. Foto di Andrea Minoglio
Riproduci Video
Riproduci Video
02:21
Festival "Prova a sollevarti dal suolo" OperaLiquida I Casa di Reclusione Milano Opera
Qui alcune riprese del nostro 1° Festival di Teatro Carcere. Giusto per un assaggio, giusto per dare un'occhiata a ciò che noi, ad ogni edizione, con gioia, vogliamo condividere con voi! Riprese e montaggio Manfredi Cirlinci
Riproduci Video
Riproduci Video
02:54
Opera Liquida Teatro Carcere.mp4
13/9/2009 Opera Liquida Teatro Carcere Estate sui Navigli
Riproduci Video
Riproduci Video
04:00
Opera Liquida - Crowdfunding Eppela (short version)
bottom of page